Si tratta di una vera e propria rivoluzione del sistema internazionale delle unità di misura, fondato 60 anni fa: a cambiare sarà anche l'ampere (corrente elettrica), il kelvin (la temperatura) e la mole (la quantità di sostanza). In poche parole: le le quattro unità fondamentali saranno d’ora in poi definite da costanti fisiche universali e per questo riproducibili da tutti. In modo la misurazione precisa sarà accessibile ai laboratori di tutto il mondo.
Giovanni Mana, dell'Inrim, osserva che: “E' importante perché alcune definizioni, in particolare quella del chilogrammo, sono basate su artefatti materiali, anziché su costanti fisiche, e questi non sono affidabili su scale di tempo molto lunghe".
Fonte:
http://www.repubblica.it/scienze/2017/10/19/news/il_chilogrammo_non_sara_piu_lo_stesso_cambiano_le_misure-178749758/?rss